PUBBLICITA' COMMERCIALE

PUBBLICITA' COMMERCIALE

In quanto gestore della pubblicità commerciale, in osservanza a quanto disposto dall'art. 490 c.p.c., per ciascun esperimento di vendita l'IVG provvede ad effettuare una pubblicazione web sul proprio sito di una scheda dedicata al bene oggetto del tentativo di vendita, volta a fornire tutte le informazioni utili agli interessati a partecipare all'asta, corredata di documentazione (es. avviso di vendita, perizia di stima, ordinanza di vendita, planimetria), fotografie e mappa, oltre che modulistica per le offerte analogica e link tramite il pulsante "VAI AL SITO DELLA VENDITA" per, invece, il sito del gestore della vendita telematica.

L'IVG, inoltre, effettua mensilmente, nel rispetto dei termini della normativa vigente (art. 490 c.p.c.), pubblicità mirata su testate giornalistiche locali e nazionali al fine di pubblicizzare anche mediante i media tradizionali gli esperimenti di vendita giudiziari al fine di fornire una pubblicità il più completa e variegata possibile nell'interesse delle procedure giudiziarie.

A livello web, per quanto concerne i beni immobili, le schede pubblicitarie dei beni oggetto di esperimenti di vendita giudiziari sono consultabili sul sito www.ivgreggioemilia.it, www.astagiudiziaria.com, oltre che sui portali www.immobiliare.it, www.idealista.it e www.casa.it.

Per le schede pubblicitarie presenti su Immobiliare.it, Idealista.it e Casa.it, si invita a fare riferimento solo ed esclusivamente alle schede pubblicate dall'Istituto Vendite Giudiziarie (gestore della pubblicità commerciale), riconoscibili grazie al logo IVG Reggio Emilia presente al loro interno.

CUSTODIA GIUDIZIARIA

CUSTODIA GIUDIZIARIA

Il custode giudiziario è il soggetto nominato dal Giudice quale ausiliario della procedura incaricato di custodire, amministrare e provvedere alla gestione e conservazione del bene pignorato in sostituzione del debitore.


Il custode, inoltre, organizza visioni del bene con eventuali persone interessate all'acquisto.


La prenotazione della visita va effettuata sulla scheda del bene sul sito tramite il pulsante "RICHIEDI UNA VISITA", seguendo dunque il percorso dedicato all'invio di richiesta.


La visione del bene è completamente gratuita, senza alcuna spesa di consulenza a carico dell'interessato all'acquisto, essendo, come tutti i servizi, forniti direttamente per concessione del Ministero della Giustizia.


Nel caso in cui il pulsante "RICHIEDI UNA VISITA" non sia presente sulla scheda del bene, significa che il termine per prenotare la visita è già scaduto oppure che l'IVG non è il soggetto a cui rivolgersi per la visione di tale bene, non essendone il custode giudiziario.




- VIRTUAL TOUR 360°


Per i beni immobili è possibile anche effettuare una visita virtuale mediante la funzione del Virtual Tour 360°, uno strumento versatile e facile da utilizzare per gli utenti che permette di effettuare una visita virtuale guidata a 360°, consentendo di visualizzare nel dettaglio ed in alta definizione ogni singolo ambiente interno dell'immobile.


Una volta individuato l'immobile di proprio interesse, l'interessato dovrà entrare all'interno della sua scheda nel sito e cliccare sul logo Virtual Tour 360°, dove potrà poi sfogliare le foto dei vari ambienti e spaziare, grazie al mouse, all'interno delle foto sferiche.


Qualora il Virtual Tour 360° non dovesse essere presente nella scheda del bene, o l'IVG non è il custode giudiziario dell'immobile oppure per tale tipologia di bene, per esempio un terreno, non è prevista l'effettuazione del Virtual Tour 360°.

GESTORE DELLA VENDITA TELEMATICA PER LE VENDITE IMMOBILIARI

GESTORE DELLA VENDITA TELEMATICA PER LE VENDITE IMMOBILIARI

Al giorno d'oggi, nel 2023, la pressoché totalità degli esperimenti di vendita per le procedure immobiliari si svolge in modalità sincrona mista, con la possibilità per l'offerente di presentare la propria busta o in modalità analogica, mediante busta chiusa cartacea depositata presso l'Associazione Notarile del Tribunale di Reggio Emilia (o differente luogo, se indicato nell'avviso di vendita), o in modalità telematica, mediante busta digitale compilata tramite il Portale delle Vendite Pubbliche del Ministero della Giustizia e successiva partecipazione all'esperimento di vendita grazie alla piattaforma messa a disposizione dal sito del gestore della vendita telematica designato nell'avviso di vendita.


Il gestore della vendita telematica è il soggetto incaricato a gestire una vendita telematica mediante piattaforma certificata dal Ministero della Giustizia ed iscritta al registro dei gestori della vendita telematica, mediante la quale gli "offerenti digitali" possono partecipare ad un'asta in collegamento da remoto.




- IVGREGGIOEMILIA.FALLCOASTE.IT


Il sito ivgreggioemilia.fallcoaste.it è il sito certificato gestore delle vendite telematiche immobiliari nelle quali, ove indicato nell'avviso di vendita, l'IVG è designato come gestore della vendita telematica.


In seguito al deposito telematico della busta mediante il Portale delle Vendite Pubbliche entro i termini indicati nell'avviso di vendita del bene di proprio interesse, l'offerente riceverà il giorno dell'asta, fra i 120 e i 180 minuti antecedenti all'orario fissato per l'inizio dell'esperimento di vendita, le credenziali da inserire sul portale per prendere parte, mediante la scheda del bene, al tentativo di vendita, seguendo ogni passaggio di esso e, nel caso di effettuazione di gara competitiva in caso di più offerte pervenute, effettuando rilanci mediante apposita funzione.

COMMISSIONARIO PER LE VENDITE MOBILIARI

COMMISSIONARIO PER LE VENDITE MOBILIARI

Il Commissionario è l'ausiliario del Giudice che riceve l'incarico di provvedere alla vendita dei beni.


L'IVG è commissionario del Tribunale di Reggio Emilia per le vendite mobiliari, che si svolgono per la quasi totalità online sul portale dedicato ivgreggioemilia.fallcoaste.it. in modalità asincrona telematica o compra subito, perlopiù.


L'IVG, per quanto concerne procedure mobiliari, procede anche nell'assistenza del professionista curatore di una procedura concorsuale per la vendita, quale commissionario, mettendo a disposizione i propri mezzi anche per altre tipologie di vendita, quali vendite al dettaglio, vendite di rami d'azienda o quote di società.


- VENDITE AL DETTAGLIO


Presso la sede di via Saragat 19 a Reggio Emilia è presente il Punto Vendita IVG, al quale il pubblico può accedere grazie ad uno specifico ingresso laterale nel cortile interno.


Negli orari di apertura è possibile visionare ed acquistare beni facenti parte di vendite al dettaglio di abbigliamento ed accessori facenti parte di procedure concorsuali.


Per visionare tali beni non è necessario prenotare una visita mediante il sito internet, ma si può semplicemente accedere al Punto Vendita IVG negli orari di apertura:

  • dal Lunedì al Sabato al mattino dalle ore 9:00 alle ore 12:30
  • Mercoledì anche al pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 18:30
logologologologologologologologo